
Scopi istituzionali
Scopi statutari principali della Scuola sono:
- la cura dei suoi insigni monumenti (Scuola Grande, Scoletta, chiesa di san Rocco) e delle opere d’arte conservate,
- la mutua assistenza spirituale fra i confratelli
- l’esercizio della carità verso i bisognosi, i carcerati e le loro famiglie
L’attività caritativa si esplica annualmente con l’erogazione di contributi (denominati “Grazie” e distribuiti in occasione della Festa di san Rocco) sia a persone o famiglie bisognose sia e a istituzioni religiose e di beneficenza.